L’attività della sartoria, che si svolge durante tutto l’arco dell’anno, è molto importante perché permette di produrre e mantenere in perfette condizioni i costumi necessari sia per la rievocazione che per gli spettacoli che il Grup Artistic Furlan mette in scena ad ogni edizione. In base al tema ed al costante aumento dei partecipanti, ogni anno si sviluppano esigenze nuove in merito agli abiti che trasformeranno i partecipanti alla rievocazione in dame, cavalieri, ma anche popolani, giullari, frati, meretrici, armigeri eccetera, oltre che dannati, purganti, beati o particolari personaggi appartenenti alla storia o alla mitologia medievale.
Lo studio degli abiti è naturalmente rigoroso e filologico e prende l’avvio sia da testi specifici che dall’iconografia del tempo, tenendo conto anche delle tecniche di realizzazione proprie dell’epoca.
Il volume di produzioni è tale che ci sono delle persone addette proprio alla gestione del guardaroba, non solo al momento della rievocazione per la distribuzione e il ritiro dei capi ai figuranti, ma anche durante l’anno per garantire la riuscita dei prestiti a gruppi esterni.